PROFIQUA STAGIONE PER IL TIRO A SEGNO NAZIONALE DI TOMEZZO
Anno molto impegnativo per la sezione del Tiro a segno nazionale di Tolmezzo che oltre al settore sportivo in loco si è impegnata per l’organizzazione di un importante manifestazione: la finale di coppa Europa a 300 m (Lapua European Cup Final).
La manifestazione ha preso parte nel poligono di Tolmezzo dal 26 al 29 settembre scorso. Ha visto la partecipazione di ben 14 nazioni europee con un totale di una 50ina di atleti di livelli olimpionici (molti plurimedagliati).
Poligono che molti definiscono uno di migliori a livello europeo per quanto riguarda le specialità a 300m per vari fattori. Esso è stato lo scenario di molti record mondiali in passato, come anche lo scorso settembre, dove l’ungherese Peter Sidi ha eguagliato il record europeo nella specialità del “Fucile Standard”.
Una manifestazione che sicuramente è un motivo di elogio per la Città Alpina dell’anno 2017.
Oltre all’organizzazione di questa competizione, l’attività sportiva nazionale degli atleti tolmezzini, non si è fermata. La tiratrice Alessandra Tessitori (plurimedagliata negli anni scorsi) ha per la prima volta centrano ben due medaglie d’oro ai campionati italiani svolti a Milano dal 5 all’8 ottobre scorsi nelle specialità di Carabina Sportiva a 3 posizioni e Carabina Sportiva a terra entrambe nella categoria “Donne”.
È la prima volta che la sezione conquista due titoli così riguardevoli in categorie così ricche di competizione, dove ha partecipato l’Elite del tiro a segno nazionale.
Da ricordare è anche la qualificazione alle finali nazionali di 8 atleti nelle categorie Juniores e di 7 atleti nelle categorie Seniores.
L’attività della sezione di Tolmezzo anche quest’anno è stata ricca di soddisfazioni e di risultati eccezionali, un buon augurio per il prosieguo delle attività sia sportive che organizzative di eventi di un certo livello.
Si ricorda infatti che nel 2019 Tolmezzo ospiterà, assieme alla sezione di Bologna, i campionati europei.