I ns. orari

Orari di apertura del poligono:
Martedì dalle 14:00 alle 17:00
Giovedì dalle 14:00 alle 17:00
Sabato dalle 14:00 alle 17:00
Domenica dalle 9:00 alle 12:00



I NOSTRI PREZZI

Attività temporanea gratuita, 10 mt aria compressa (costi relativi all'anno 2025)

In assenza di una struttura di tiro adeguata l’aria compressa è riservata all’utilizzo degli atleti e per i minorenni che vogliono avvicinarsi alla disciplina sportiva del tiro con carabina o pistola.


Quote di iscrizione alle sezioni TSN e tesseramento UITS per il 2025

Iscrizione:
45,00 € Dirigente
45,00 € Ufficiale di gara
45,00 € Tecnico
45,00 € Frequentatore amatore
45,00 € Frequentatore sostenitore
*45,00 € *Frequentatore promozionale
TESSERAMENTO:
30,00 € Dirigente
30,00 € Ufficiale di gara
30,00 € Tecnico
30,00 € Frequentatore amatore
30,00 € Frequentatore sostenitore
10,00 € *Frequentatore promozionale

*: Sono iscrivibili nella categoria Frequentatori Promozionali:
(è necessario esibire tesserino o pagamento / tessera in corso di validità dell'associazione di appartenenza al momento dell'iscrizione)
• Gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato e dei Corpi di Polizia Statale e Locali;
• I Magistrati Ordinari, Contabili e Amministrativi in servizio;
• Gli Iscritti alle Associazioni Militari in congedo U.N.U.C.I.;
• Gli Iscritti alle Associazioni U.N.S.I., A.N.S.I., A.N.A.R.T.I.;
• Associazione ANAIM – Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina;
• Associazione Nazionale Arma di Cavalleria;
• Corpo Nazionale dei VV.FF.;
• Associazione A.N.F.I. – Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia;
• Associazione Carristi d’Italia;
• Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia”;
• Associazione Nazionale Marinai d’Italia;
• Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna;
• Associazione Nazionale della Polizia di Stato;
• Associazione Nazionale Alpini;
• Associazione Nazionale Incursori dell’Esercito;
• Associazione Nazionale Carabinieri;
• Associazione Nazionale Aviazione Esercito;
• Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia;
• Ufficiali delle Forze Armate Italiane (militari in servizio e quiescenza);
• Associazione Lagunari Truppe Anfibie;
• Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria;
• Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana;

ISCRITTI VOLONTARI ATTIVITA' SPORTIVA

Iscrizione:
45,00 € Tiratore Master,Senior
45,00 € Tiratore junior
15,00 € Tiratore ragazzi
10,00 € Tiratore allievi
10,00 € Tiratore giovanissimi
TESSERAMENTO:
30,00 € Tiratore, Master,Senior
15,00 € Tiratore junior
/ Tiratore ragazzi
/ Tiratore allievi
/ Tiratore giovanissimi
ISCRITTI D'OBBLIGO:
14,63 € obbligati servizio armato
14,63 € obbligati caccia di selezione

COSTO DEI CORSI

Costi relativi all'anno 2025

Corso regolamentare di tiro a segno per rilascio certificato maneggio armi:
100,00 € Per arma corta e lunga
20,00 € Eventuali lezioni ripetute
Corso di lezioni regolamentari Guardie Particolari Giurate (rinnovo) per arma corta e/o lunga:
20,00 € Prima lezione teorico - pratica
20,00 € Seconda lezione teorico - pratica
35,00 € Esame per attestazione di frequenza e superamento corso
75,00 € TOTALE
20,00 € eventuali lezioni ripetute
Corso per rilascio attestato maneggio armi per Polizie Locali (rinnovo)
55,00 € corso base e relativo attestato di frequenza
Corso di specializzazione per tutti gli utenti
20,00 € ogni corso teorico pratico

Il tesseramento è gratuito per le categorie giovanissimi, allievi, ragazzi e juniores..

COSTO DEL CORSO DI MANEGGIO

75,00 € Iscrizione
140,00 € Maneggio armi
16,00 € Marca da bollo
5,00 € Certificato di maneggio

Il costo delle munizioni è a parte..

Tali costi si intendono come importo dovuto con la condizione "tutto incluso" tranne: quota iscritti d'obbligo, costo delle munizioni, marca da bollo, se dovuta ai sensi di legge. I costi devono essere esposti, a cura della Sezione, nei luoghi in cui l'arma viene consegnata o dove le munizioni vengono cedute agli utenti..

Duplicati

Nel caso di richiesta di duplicati di certificati o attestati questi vanno rilasciati su modulo equivalente con la dicitura "duplicato del certificato n°... o dell'attestato n°" rilasciato indicando la data dell'esame del documento originale. Vanno applicati i diritti di segreteria, pari ad € 10,00 e la marca da bollo, se il documento originale era in bollo.

Registrazione dei risultati

I risultati conseguiti nelle lezioni di tiro devono essere registrati nelle schede di tiro e/o nel libretto di tiro contenente i dati personali dell'allievo, la data, il numero di colpi sparati, l'arma impiegata, nonchè l'esito delle lezioni e degli esami. Tale documentazione è indispensabile per soddisfare eventuali richieste delle autorità preposte.

Organizzazione dei corsi

Le lezioni di tiro sono svolte sotto la direzione di un Istruttore o Direttore di tiro in possesso della licenza prescritta dall'art. 31 della legge 18 aprile 1975, n° 110. I corsi per i minorenni devono essere effettuati da allenatori abilitati U.I.T.S. Per facilitare l'organizzazione e lo svolgimento dei corsi, la segreteria della Sezione fa conoscere agli interessati i giorni, gli orari e il luogo specifico del poligono ove vengono svolte le lezioni teoriche e pratiche, secondo le direttive emanate dal Consiglio direttivo della Sezione.

 © Tiro a Segno Nazionale - sezione di Tolmezzo '10 - '18 - P.Iva: 02292950306 - tel. +39 0433 41551 - e-mail: info@tsntolmezzo.it    seguici su facebook